AVCP XLM
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) controlla gli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture ed il rispetto della normativa anticorruzione da parte di tutte le PA. L ’Autotorità nasce con la Legge n.190/2012 e, a partire dal 2014, incorpora l’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP), soppressa con il decreto legge n. 90/2014 convertito in legge n. 114/2014. La missione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione è la “prevenzione della corruzione nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, nelle società partecipate e controllate anche mediante l’attuazione della trasparenza in tutti gli aspetti gestionali, nonché mediante l’attività di vigilanza nell’ambito dei contratti pubblici, degli incarichi e comunque in ogni settore della pubblica amministrazione che potenzialmente possa sviluppare fenomeni corruttivi, evitando nel contempo di aggravare i procedimenti con ricadute negative sui cittadini e sulle imprese, orientando i comportamenti e le attività degli impiegati pubblici, con interventi in sede consultiva e di regolazione”.
Tra le nuove disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, il D.Lgs. 97/2016 (correttivo della Legge n. 190/2012) introduce la necessità da parte dell’Ente di pubblicare tempestivamente nella sezione trasparenza tutte le informazioni riguardanti bandi di gara, forniture e contratti dando all’utenza la possibilità di effettuare ricerche e scaricare le informazioni in formato aperto.
In questa sezione sono pubblicate le informazioni di cui all’art. 1, comma 32, della Legge n. 190/2012, in formato standard aperto (.XML) secondo quanto stabilito all’art. 6, comma 1, della Delibera ANAC n. 39 del 20/01/2016.